Percorso di Formazione Supporto Reti
Competenze pratiche per professionisti del supporto tecnico di rete
Abbiamo costruito questo programma pensando a chi lavora davvero sul campo. Non troverai teoria astratta o certificazioni fini a se stesse. Il nostro approccio parte da situazioni reali — quelle che incontrerai ogni giorno quando qualcuno chiama perché la rete è lenta, il server non risponde, o semplicemente "non funziona niente". Dopo anni di esperienza nel supporto tecnico, sappiamo che servono competenze solide e la capacità di ragionare velocemente sotto pressione.
Come Funziona il Percorso
Il programma inizia a settembre 2025 e dura otto mesi. Non è un corso tradizionale dove segui video e fai quiz. Lavorerai su configurazioni di rete reali, risolverai problemi autentici e imparerai a documentare ogni intervento come si fa davvero in azienda.
Ogni settimana affronti scenari diversi: dalla configurazione di router e switch, alla diagnosi di problemi di connettività, fino alla gestione della sicurezza di base. Ti abituerai a lavorare con strumenti di monitoraggio, a leggere log di sistema e a comunicare con utenti che spesso non hanno idea di cosa stia succedendo.
La parte che preferiscono i nostri studenti? Le sessioni pratiche dove simuli un'intera giornata lavorativa — chiamate in arrivo, ticket da gestire, priorità da valutare. Perché quando poi ti trovi in un vero helpdesk, sai già come muoverti.
Chiedi Informazioni
Domande che Ci Fate Spesso
Organizzate per fase: prima, durante e dopo il percorso
Prima di Iniziare
- Serve esperienza pregressa in reti?
- Quale attrezzatura tecnica mi serve?
- Posso seguire lavorando part-time?
- Come funziona l'accesso al laboratorio virtuale?
- Ci sono momenti di presenza obbligatoria?
Durante il Programma
- Come vengono assegnati i progetti pratici?
- Quanto tempo richiede ogni settimana?
- Posso ripetere moduli se rimango indietro?
- Come funziona il supporto dei tutor?
- Posso collaborare con altri studenti?
Dopo il Completamento
- Quali competenze certificate avrò acquisito?
- Mantengo accesso ai materiali?
- C'è supporto per curriculum e colloqui?
- Posso tornare per aggiornamenti futuri?
- Esiste una rete di ex-studenti?
I Tutor del Programma
Luca Santarelli
Senior Network Engineer
Quattordici anni tra data center e reti aziendali. Ha visto di tutto — dai backup falliti alle migrazioni notturne che non vanno come previsto.
Federica Venturi
Specialista Supporto Tecnico
È passata dall'helpdesk di primo livello alla gestione di infrastrutture complesse. Sa cosa serve davvero per crescere in questo settore.
Giulia Morosini
Consulente Sicurezza Reti
Specializzata in incident response e hardening di sistemi. Ti insegnerà a pensare come chi vuole bucare una rete — per difenderla meglio.
Chi Ha Già Completato
Lavoravo in un negozio di elettronica e configuravo router per i clienti. Pensavo di saperne abbastanza. Le prime due settimane qui mi hanno fatto capire quanto fosse superficiale la mia preparazione. Ora gestisco la rete di una media azienda e so esattamente cosa sto facendo.
— Marco, completato marzo 2025
Avevo una laurea in informatica ma zero esperienza pratica. I colloqui andavano male perché non sapevo rispondere a domande concrete su troubleshooting. Questo programma mi ha dato quello che l'università non poteva: ore di pratica su problemi reali.
— Elena, completato gennaio 2025
La cosa migliore? Imparare a gestire la pressione. Quando hai tre ticket urgenti aperti e il telefono continua a squillare, non serve solo sapere tecnicamente cosa fare — serve rimanere lucidi. Le simulazioni mi hanno preparato anche a questo.
— Alessandro, completato novembre 2024
Supporto Continuo Durante il Percorso
- Sessioni di tutoraggio individuali quando ti blocchi su un problema specifico — capita a tutti
- Accesso al laboratorio virtuale 24 ore su 24, così puoi esercitarti quando hai tempo
- Forum interno dove studenti e tutor discutono casi pratici e condividono soluzioni
- Materiali aggiornati regolarmente con nuove tecnologie e procedure che emergono nel settore
- Revisione dettagliata dei tuoi interventi con feedback costruttivo su cosa funziona e cosa migliorare
- Workshop mensili su argomenti specifici richiesti dagli studenti stessi
Hai Dubbi sul Programma?
Parliamone direttamente. Chiamaci o scrivi una mail e ti raccontiamo come funziona davvero il percorso.
+39 347 971 0548 help@pexolivara.sbs
Via Vittorio Alfieri, 10/a
34141 Trieste TS