Il Supporto di Rete Che Trasforma la Tua Competenza Tecnica

Costruisci competenze concrete nell'infrastruttura di rete attraverso un percorso pratico che parte dalle basi e arriva alla gestione di ambienti complessi. Impari diagnosticando problemi reali, non solo studiando teoria.

Esplora il Percorso
Ambiente di apprendimento tecnico con strumentazione di rete moderna

Tre Aree di Approfondimento

Fondamenti di Rete

Protocolli TCP/IP, modello OSI, configurazione router e switch. Parti da zero e impara come i dati si muovono attraverso le reti moderne.

Sicurezza e Monitoraggio

Firewall, VPN, analisi del traffico con Wireshark. Scopri come proteggere le infrastrutture e identificare vulnerabilità prima che diventino problemi.

Troubleshooting Avanzato

Diagnostica guasti, ottimizzazione performance, gestione incidenti. Affronta scenari complessi che simulano situazioni reali di produzione.

Laboratorio tecnico con configurazioni di rete avanzate

Come Funziona il Nostro Approccio

1

Sessioni Pratiche in Laboratorio

Lavori con hardware reale e ambienti virtualizzati. Configuri dispositivi, crei topologie di rete, risolvi problemi concreti.

2

Progetti su Scenari Reali

Affronti casi studio basati su situazioni che incontri in azienda. Impari a documentare, comunicare e giustificare le tue scelte tecniche.

3

Feedback Continuo

Ricevi valutazioni dettagliate sul tuo lavoro. Capisci cosa funziona, cosa va migliorato e come approcciarti ai problemi in modo più efficace.

Cosa Sviluppi Durante il Programma

Il percorso copre sia competenze tecniche che abilità pratiche di problem-solving. Non ti limiti a seguire procedure: impari a pensare come un professionista di rete.

Competenze Tecniche

  • Progettazione e implementazione di reti LAN/WAN
  • Configurazione avanzata di routing e switching
  • Gestione di servizi di rete (DNS, DHCP, NAT)
  • Implementazione di soluzioni di sicurezza perimetrale
  • Monitoraggio e analisi delle performance di rete
  • Backup e disaster recovery per infrastrutture critiche

Abilità Pratiche

  • Diagnosi rapida di guasti in ambienti di produzione
  • Lettura e interpretazione di log di sistema
  • Documentazione tecnica chiara e dettagliata
  • Comunicazione efficace con team non tecnici
  • Gestione delle priorità durante incidenti multipli
  • Test e validazione di modifiche prima del deploy

Esperienza di Chi Ha Completato il Percorso

Partecipante del programma di formazione

"La parte che ho trovato più utile è stata lavorare su guasti simulati in tempo reale. Ti mette sotto pressione, ma è esattamente quello che poi ti serve quando gestisci problemi veri. I docenti sono stati disponibili e non ti lasciano mai bloccato troppo a lungo."

— Eleonora Sabbadin, Network Technician

Prossime Sessioni da Settembre 2025

Il programma inizia a settembre 2025 e si sviluppa in 10 mesi con sessioni settimanali. Puoi scegliere tra modalità serale o weekend in base ai tuoi impegni. I posti sono limitati per garantire accesso ai laboratori e attenzione individuale.